12-13 Settembre
Monterosso al Mare

nuvole
Festival Il tempo del Racconto
Festival Il tempo del Racconto logo

12-13 Settembre 2025
Monterosso al Mare

Un festival,
cinque sensi, mille storie:
benvenuti a Monterosso.

Festival Il tempo del Racconto

Il Tempo del Racconto è molto più di un evento culturale: è un invito a vivere le Cinque Terre con occhi nuovi. Il 12 e 13 Settembre, Monterosso diventa teatro di incontri, performance e narrazioni che celebrano la bellezza, l’identità e la comunità. Due giorni per riscoprire i sensi, ascoltare storie autentiche, e lasciarsi coinvolgere da un territorio che ha ancora tanto da raccontare.

Festival Il tempo del Racconto
Festival Il tempo del Racconto
Festival Il tempo del Racconto logo

Programma

12 Settembre

texture mare
Festival Il tempo del Racconto

Venerdì 12, ore 11
Oratorio Mortis et Orationis

Eugenio Montale a Monterosso

Angela Betta racconta
l’uomo Montale agli studenti.

Evento organizzato dal Comune di Monterosso, dal ⁠Consorzio Turistico delle 5 Terre e dalla Pro Loco di Monterosso.

rondine
rondine
rondine
texture mare
Festival Il tempo del Racconto

Venerdì 12, ore 16
Partenza da Piazza Tina Anselmi

Quanta fatica dietro
ad una bottiglia di vino

Visita guidata ai vigneti di Monterosso.
Evento organizzato dal Comune di Monterosso, dal Consorzio Turistico delle 5 Terre e dalla Pro Loco di Monterosso.
texture mare
Festival Il tempo del Racconto

Venerdì 12, ore 18
Molo dei Pescatori

Cruciverba volant - Parole sostenibili

Maxi-cruciverba live con il semiologo Stefano Bartezzaghi e Maria Sole Bianco, esperta di tutela e conservazione degli ambienti marini.

Stefano Bartezzaghi e Maria Sole Bianco
Stefania Bruno
texture mare
Festival Il tempo del Racconto

Venerdi 12, ore 21
Molo dei Pescatori

Ossi di seppia
sulla sabbia

Una serata unica di declamazione poetica, con le poesie di Eugenio Montale che prendono vita.
Di Stefania Bruno, la più famosa sand artist italiana.

pesci

Programma

13 Settembre

texture mare
Festival Il tempo del Racconto

Sabato 13, ore 11
Oratorio Mortis et Orationis

Destinazione enoturistica “intelligente”: la best practice di Langhe Monferrato Roero

Partecipano:
Bruno Bertero
Direttore dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero

Lorenzo Viviani
Presidente del Parco Nazionale delle 5 Terre

Francesco Sassarini
Sindaco di Monterosso

Roberta Milano
Esperta di marketing territoriale

Coordina
Paolo Ardito
Caporedattore de Il Secolo XIX La Spezia

pesci gruppo
Alberto Grandi e Martina Riolina
texture mare
Festival Il tempo del Racconto

Sabato 13, ore 18
Molo dei Pescatori

A Monterosso
c’è più gusto.

Un dialogo sulla storia del cibo e i cult culinari.
Con Alberto Grandi, storico dell’alimentazione ed esperto di storia della cucina italiana e Martina Riolino, chef vegana e imprenditrice.

Al termine

La salatura delle acciughe: tradizioni e dialetto, l’identità di Monterosso con Lillo.

Evento organizzato dal Comune di Monterosso, dal ⁠Consorzio Turistico delle 5 Terre e dalla Pro Loco di Monterosso.
Festival Il tempo del Racconto
texture mare

Sabato 13, ore 21
Molo dei Pescatori

Massini racconta…

Una serata sui cinque sensi e sul potere del racconto.
Con Stefano Massini, scrittore e narratore.

Stefano Massini
Festival Il tempo del Racconto

Il Festival è sostenuto dal Comune di Monterosso,
con il patrocinio del Parco Nazionale delle 5 Terre.

promosso da

Comune Monterosso

con il patrocinio di

in collaborazione con

media partner

main sponsor

sponsor

Festival Il tempo del Racconto logo

Il Festival Il Tempo del Racconto è un progetto editoriale di OrangeMediaGroup nato dal desiderio di dare voce ai territori, alle persone e alle storie che li abitano. Perché crediamo che raccontare significhi custodire, e solo chi sa trasformare visioni in narrazioni può immaginare, e costruire, il futuro.

In collaborazione con